">
PIETRA QUADRA - 1 - 2 - 3- 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11

MONTE CAMPO - TRE PIZZI - LAGHETTO DI PIETRA QUADRA - PIETRA QUADRA - SENTIERO DEI ROCCOLI
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PIETRA QUADRA - 1 - 2 - 3- 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14

Inizio di primavera fiorita al Monte Campo, neve al Laghetto di Pietra Quadra – 22apr25

 
Al Lago di Pietra Quadra ci ritroviamo in quattro amici ! >
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Prime distese di Crocus vernus al Monte Campo (1878 m) in risveglio primaverile, ancora neve al Laghetto di Pietra Quadra (2100 m).

Partiamo e saliamo in due, io e Raffi, al Lago di Pietra Quadra arrivano anche Claudio e Marco, siamo in quattro e rientriamo insieme ! 22 aprile 2025

Avvicinamento:
Da Zogno, seguendo la statale di Val Brembana, raggiungiamo Roncobello, deviando a dx all’inizio della provinciale per Foppolo. Proseguiamo per Capovalle e le Baite di Mezzeno (Da Capovalle per Baite di Mezzeno tiket alla macchina distributrice di 3€ al giorno).

Percorso: Baite di Mezzeno (1590 m) > Sentiero 217 > Roccolo del Tino (1870 m) > Monte e Baita Monte Campo (1878 m.) > Laghetto di Pietra Quadra (2100 m) e ritorno con percorso a ritroso.

Difficoltà: E con tratti di percorso su neve già battuta Distanza: km 7,33
Dislivello: 540 m
Tempi: ore 4
Attrezzatura: scarponi invernali


video-panorami MONTE CAMPO -LAGO PIETRA QUADRA -22 aprile 2025
Nota Bene: per le foto panoramiche ho pubblicato ben 9 filmati nel VIEDO-PANORAMI,
riporto qui sotto anche le foto panoramiche di un'escusione precedente simile all'attuale,
eccetto il Lagio di PIetra Quadra, stavolta (22apr25) ancora coperto da neve , allora (3magg23) in disgelo.
Possibile in questo modo confrontare le due simili, ma non del tutto!
Aquila reale scolpita in un tronco d'abete sul sent. 215-217
Aquila reale scolpita in un tronco d'abete sul sent. 215-217 - foto 3 maggio 2023
Pratoni estesi al Monte Campo (1830-1900 m)
Pratoni estesi al Monte Campo (1830-1900 m) - foto 3 maggio 2023
Risalendo sul sent. 217 il vallone con splendida vista sui Tre Pizzi
Risalendo sul sent. 217 il vallone con splendida vista sui Tre Pizzi - foto 3 maggio 2023


Approfittando della prevista giornata di bel tempo, io e Raffi saliamo in quota a goderci lo spettacolo del risveglio primaverile.
Scegliamo una meta non difficile anche pestando neve, già collaudata più volte.
Lasciata l’auto al parcheggio della Conca di Mezzeno (1590 m), saliamo sul sentiero 217 (Tre Pizzi) al Monte Campo pestando un bel po’ di neve accumulatasi sul sentiero.
Arrivata ai pascoli del Monte Campo, che credevamo ormai senza neve, li troviamo invece ancora in buona parte ricoperti dalla neve nella prima parte, mentre più avanti, dove la neve si è i buona parte disciolta ci godiamo lo spettacolo delle prime distese di crocus bianchi e, pochi, violetti.
I nostri obiettivi sono impegnati a scattare foto ovviamente per un bel po’.
Uno spasso per le nostre macchine fotografiche anche e i crocus non sono ancora ben cresciuti.
Proseguiamo poi verso i Tre Pizzi salendo sempre sul sentiero 217 sgombro di neve per gran parte del percorso esposto al sole. Raggiungiamo quindi in quota, pestando un bel po’ di neve, la Baita dei Tre Pizzi e il Lago di Pietra Quadra (2116 m), che ci si presenta, contrariamente alle nostre speranze-previsioni purtroppo ancora ghiacciato con solo i primi segnali di imminente disgelo.
Ci raggiunge l’amico Claudio con il quale, anche con alcuni divertenti affondi nella neve ancora alta, riuscendo comunque a salire su un’altura dominante la bella conca con la cimetta sgombra dalla neve per fotografare dall’alto il panorama su tutta la vallata del Pietra Quadra e dei Tre Pizzi.
Qui, all’asciutto e baciati dal sole, ci godiamo oltre allo spettacolo del lago, purtoppo ancora ricoperto dalla neve, un buon pranzetto di vetta. Ancora ben innevata la salita al Pietra Quadra, sulle cui creste permangono ancora alte cornici di neve, dalle quali spunta la bianca sagoma della Madonnina del Pietra Quadra.
Proibitiva la salita alla cima del Pietra Quadra, non si vede alcuna traccia di eventuali salite.
Poco dopo ci raggiunge il mio amico Marco Delfo, conosciuto già una trentina di anni fa all’Avaro e reincontrato in altre escursioni alcune altre poche volte.
Ovviamente gli scatti fotografici non si contano !
Quindi , fattosi il cielo un po’ nuvoloso e abbassatasi la temperatura, scendiamo in quattro al Monte Campo, dove ci attardiamo a girovagare sui pascoli vicini alla Baita Campo (1848 m), godendo distese di crocus bianchi e violetti.
Infine scendiamo alla Conca di Mezzeno rifacendo a ritroso il percorso di salita sul sentiero 217, contenti della bella escursione che ci ha regalato lo spettacolo dei Crocus vernus in basso, della neve in alto, della compagnia al Lago di Pietra Quadra dell’amico Claudio, con il quale andiamo spesso e del piacevole incontro con l’amico Marco Delfo, conosciuto da me tanti anni fa e rivisto ancora una volta in montagna..

Puoi vedere questo percorso con salita anche al Pietra Quadra su ‘ I più bei sentieri della Lombardia Centrale’ , di Piero Gritti e Sergio Papucci , ed. Blu - Torino pag 184-186

FOTOGALLERY
 
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo - foto 3 maggio 2023
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo - foto 3 maggio 2023
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo - foto 3 maggio 2023
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo
Laghetto di Pietra Quadra (2116 m) in disgelo - foto 3 maggio 2023
 
 
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

MONTE CAMPO - TRE PIZZI - LAGHETTO DI PIETRA QUADRA - PIETRA QUADRA - SENTIERO DEI ROCCOLI
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16
PIETRA QUADRA - 1 - 2 - 3- 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ESCURSIONI VAL BREMBANA - ESCURSIONI - HOMEPAGE
©2023 - Piero Gritti - Per informazioni: